• it Arrow
    • de
    • fr
16.10. - 17.10.2023
08:30 - 16:30 Uhr / UPSA Biasca
Numero del corso: B142I23 

Autorizzazione manipolazione prodotti refrigeranti 

Una conoscenza fantastica: Per la gestione professionale o commerciale dei refrigeranti è necessaria una licenza professionale. Ciò vale in particolare per la produzione, l'installazione, la manutenzione o lo smaltimento di apparecchiature o sistemi utilizzati per il raffreddamento, il condizionamento dell'aria o il recupero del calore. Poiché anche lo smaltimento dei refrigeranti è associato a numerosi rischi di emissione, è necessaria un'autorizzazione anche per questo.

Obiettivo

  • Utilizzare i refrigeranti in modo professionale e rispettoso dell’ambiente
  •  Conoscere i componenti e il funzionamento dell’aria condizionata
  •  Ottenere l’autorizzazione per manipolare i liquidi refrigeranti

dURATA/ORARIO

  • 1° giorno 08:30 - 11:45 13:15 - 17:00
  • 2° giorno 08:00 - 11:45 13:15 - 16:30

rEQUISITI

Personale attivo in officina o in carrozzeria che si occupa della manutenzione e della riparazione degli impianti di refrigerazione e in possesso dell’attestato federale di capacità in una delle seguenti professioni:  
  • Meccatronico/a d’automobili (veicoli leggeri / veicoli utilitari)
  •  Elettricista-elettronico/a per autoveicoli
  •  Meccanico/a d’automobile (veicoli leggeri / veicoli utilitari)
  •  Meccanico/a di manutenzione per automobili (veicoli leggeri / veicoli utilitari)
  •  Riparatore/trice di autoveicoli
  •  Meccanico/a di macchine agricole, edili e apparecchi a motore
  •  Meccanico/a di motoveicoli
  •  Carrozziere/a verniciatore/trice
  •  Carrozziere/a lattoniere/a

Contenuto

  • Fondamenti di ecologia e tossicologia
  •  Legislazione in materia di protezione dell’ambiente, della salute e dei lavoratori
  •  Misure di protezione dell’ambiente
  •  Compatibilità ambientale, impiego e smaltimento appropriati di prodotti refrigeranti
  •  Uso appropriato di impianti di refrigerazione in veicoli stradali, macchine agricole o edili
  •  Compatibilità ambientale, impiego e smaltimento appropriati di prodotti refrigeranti
  •  Uso appropriato di apparecchi e impianti
  •  Competenze e conoscenze per l'area di applicazione dell'aria condizionata utilizzata

cERTIFICATI

  • 1° giornata: Certificato di competenza <Ambiente ed ecologia>
  • 2° giornata: Certificato di competenza <Tecnica>

PREZZO*

  • Partner le GARAGE e sympacar: 590.-
  • Membri MechaniXclub: 750.-
  • Membri UPSA/ Comproprietari ESA: 770.-
  • Altri: 870.-

    *Inclusi la documentazione del corso, il pranzo, la pausa caffè e la tassa dei due esami.
Luogo: Centro di Formazione Professionale UPSA2 - Via Prada 5 - 6710 Biasca